IT'S Informatica

Whistleblower solution


Mettendosi in regola con la normativa per un ambiente di lavoro più trasparente e sicuro


Per le aziende con più di 50 dipendenti l'ultima chiamata per applicare il decreto whistleblowing e evitare sanzioni fino a 50.000 euro sarà il 17 dicembre 2023.

Aderendo al decreto whistleblowing, le aziende possono contribuire a creare un ambiente di lavoro più trasparente e sicuro, in cui i dipendenti si sentano tutelati e incoraggiati a segnalare eventuali illeciti.

Ecco alcuni consigli pratici per adeguarsi al decreto whistleblowing:

Cos’è il whistleblowing
Cos’è il whistleblowing
Il whistleblowing è uno strumento potente che può contribuire a migliorare la trasparenza e l'integrità di un'organizzazione. È importante implementare un sistema di whistleblowing efficace, che garantisca la riservatezza e la tutela dell'identità del segnalante.

Il whistleblowing: un'arma potente per la trasparenza e l'integrità
Il whistleblowing, o segnalazione di illeciti, è una pratica che consente a chiunque, all'interno o all'esterno di un'organizzazione, di segnalare condotte illecite o fraudolente.

La rilevanza del whistleblowing

Il whistleblowing è uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza e l'integrità di un'organizzazione. Consente di identificare e prevenire illeciti, di tutelare i diritti dei lavoratori e di promuovere un ambiente di lavoro sano e sicuro.

Le tipologie di whistleblowing

Esistono due tipologie di whistleblowing:
• Il whistleblowing interno, che avviene all'interno dell'organizzazione stessa, attraverso appositi canali di segnalazione.
• Il whistleblowing esterno, che avviene all'esterno dell'organizzazione, rivolgendosi alle autorità competenti, ai media o alle associazioni.

I vantaggi del whistleblowing
Il whistleblowing presenta numerosi vantaggi, tra cui:
• Migliora la trasparenza e l'integrità dell'organizzazione.
• Tutela i diritti dei lavoratori.
• Promuove un ambiente di lavoro sano e sicuro.
• Riduce il rischio di sanzioni legali.

Come implementare un sistema di whistleblowing

Per implementare un sistema di whistleblowing efficace è necessario:
• Creare un sistema di segnalazione semplice e intuitivo, accessibile da qualsiasi dispositivo.
• Garantire la riservatezza e la tutela dell'identità del segnalante.
• Tracciare le segnalazioni e monitorare i risultati delle indagini.

Il whistleblowing è uno strumento potente che può contribuire a migliorare la trasparenza e l'integrità di un'organizzazione. È importante implementare un sistema di whistleblowing efficace, che garantisca la riservatezza e la tutela dell'identità del segnalante.
SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE
attualità il whistleblowing
Perché il Whistleblowing è diventato di attualità
La nuova legge sul whistleblowing rappresenta un importante passo avanti per la tutela dei lavoratori e la trasparenza delle aziende. Le aziende che si doteranno di un sistema di whistleblowing efficace potranno contribuire a creare un ambiente di lavoro più sicuro e rispettoso dei diritti.

Il whistleblowing: una nuova legge per tutelare i lavoratori e la trasparenza aziendale.

Il 15 marzo 2023 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 24, che recepisce la Direttiva europea 2019/1937 sul whistleblowing. Questa nuova legge impone alle aziende del settore privato l'obbligo di istituire procedure per gestire le segnalazioni di illeciti, integrando il sistema di controlli interni e la struttura organizzativa.

Obbligo di istituire un canale interno

La legge prevede l'obbligo per le aziende di istituire un canale interno di segnalazione, accessibile a tutti i dipendenti, collaboratori e terzi. Il canale interno deve essere facile da usare, sicuro e tutelare l'identità del segnalante.

Canale esterno presso l'ANAC

Inoltre, viene istituito un canale esterno presso l'ANAC, a cui le segnalazioni possono essere inviate anche in forma anonima. Il canale esterno è disponibile per tutti, anche per chi non ha attivato i meccanismi aziendali di whistleblowing.

Tutele per i segnalanti

La legge prevede una serie di tutele per i segnalanti, tra cui:
• Riservatezza dell'identità
• Non discriminazione
• Protezione da ritorsioni

Vantaggi del whistleblowing

Il whistleblowing è uno strumento importante per garantire la trasparenza e l'integrità delle aziende. Consente di identificare e prevenire illeciti, di tutelare i diritti dei lavoratori e di promuovere un ambiente di lavoro sano e sicuro. SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE
Rischi
I rischi che si corrono e come
Ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. n. 24/2023, ANAC applica al responsabile, sia nel settore pubblico che nel settore privato, le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:

SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE
Whistleblower Solution App
Come adeguarsi al D.Lgs

Come adeguarsi al decreto whistleblowing 2023

Il decreto whistleblowing 2023 è una nuova normativa che impone alle aziende con più di 50 dipendenti di istituire un sistema di segnalazione di illeciti. Questo sistema deve garantire la riservatezza e la tutela dell'identità del segnalante, nonché la tempestività e l'efficienza della gestione delle segnalazioni.

Le sanzioni per le aziende che non si adeguano al decreto sono elevate, da 10.000 a 50.000 euro.

Per evitare di incorrere in queste sanzioni, è consigliabile adottare un software apposito per la gestione delle segnalazioni.

I vantaggi di Whistleblower Solution App

Semplifica la gestione dell'intero processo di segnalazione, sia per il segnalante che per l'azienda.
Garantisce la riservatezza e la tutela dell'identità del segnalante.
• Consente di tracciare le segnalazioni e monitorare i risultati delle indagini.

Come scegliere il software giusto

Nella scelta del software è importante considerare i seguenti fattori:
• Le caratteristiche tecniche del software, in particolare la sicurezza, la riservatezza e la tracciabilità delle segnalazioni.
• Il costo del software adeguato alla dimensione aziendale
• La facilità di utilizzo del software da parte del segnalante e dell'azienda. SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE
Solution App per whistleblowing
Funzionalità Whistleblower Solution App

SCOPRI LA NOSTRA SOLUZIONE PER TE
Vuoi saperne di più?
Desidero iscrivermi a newsletter informative