Al fine di migliorare la sicurezza di navigazione degli utenti su web è diventato fondamentale attivare il protocollo HTTPS. Tale protocollo di comunicazione consente di proteggere la navigazione degli utenti quando interagiscono con un sito web.
CERTIFICATO SSL:
CHE COS’È E COME FUNZIONA
Un certificato SSL è un protocollo standard che protegge le comunicazioni via Internet; assicurando cioè che le informazioni sensibili fornite dagli utenti sul web (come password, dati personali) rimangano riservate e non vengano in alcun modo intercettate da terze parti; questo avviene grazie a una comunicazione criptata tra il client e il server web.
Per avere un maggior livello di protezione sul proprio sito è consigliabile acquistarli dallo stesso provider che si è scelto per il proprio piano di hosting ed è essenziale accertarsi che il certificato scelto fornisca un efficace sistema di sicurezza che permetta alle applicazioni di trasmettere informazioni in modo protetto.
In base al livello di sicurezza, vi sono diverse tipologie di certificato: di verifica del dominio (che offre soltanto la cifratura dei dati), di verifica dell’organizzazione (che alla cifratura dei dati affianca la certificazione dell’identità, particolarmente consigliato ai siti che gestiscono dati personali degli utenti) e di verifica estesa, che garantisce il massimo livello di sicurezza ed è quindi utilizzato da grandi siti e-commerce e da portali che gestiscono dati estremamente importanti, quali ad esempio le banche.
Certificati OV Organization Validation: i più consigliati
Con un certificato OV, l'autorità di certificazione emittente conferma che il proprietario del dominio (azienda, organizzazione, impresa, ente, attività commerciale, pubblica amministrazione) è registrato e legittimo, controllando dettagli, come la ragione sociale, l'ubicazione, l'indirizzo e le informazioni di registrazione. Le informazioni verificate sono visibili dal visitatore, cosa che rafforza la fiducia nel sito web e nell’azienda.
Ciò rende il certificato OV un'opzione più adatta per i siti Web pubblici che rappresentano aziende o organizzazioni.
- Attivazione HTTPS (protocollo per il trasferimento sicuro di dati)
- Mostra il simbolo del lucchetto nei browser
- Offre un modo rapido per una crittografia completa
- Compatibile con tutti i browser più diffusi, ideale per proteggere pagine Web e server interni
- Garantisce la sicurezza web in tempo reale ai clienti
- Validazione completa - il nome della società proprietaria del dominio comparirà all’interno del lucchetto nel browser utilizzato
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Dotato di TrustLogo che fornisce sicurezza web in tempo reale
Perché è importante avere il certificato SSL sul tuo dominio
- Protezione dei dati e sicurezza per clienti e partner
- Diminuzione del rischio di furto e di abuso dei dati
- Migliore ranking di Google
- Maggiori performance tramite l’uso di HTTPS
- Migliore riconoscibilità del certificato da parte dell’utente e maggiore fiducia nei confronti del sito
Scopri quale certificato è più adatto al tuo business Tabella riepilogativa confronto tra certificati
|
Certificati DV
Domain Validation |
Certificati OV
Organization Validation
|
Certificati EV
Extended Validation
|
Domini assicurabili |
Versione domino singolo
Versione wildcard |
Versione domino singolo
Versione wildcard
Versione multidominio |
Versione domino singolo
Versione wildcard
Versione multidominio |
Durata |
12 - 24 MESI |
12 - 24 MESI |
12 - 24 MESI |
Livello di validazione |
Valida il dominio |
Valida la società |
Validazione estesa |
Barra verde autorevolezza |
|
|
 |
Licenze server
Illimitate
|
 |
 |
 |
Riemissione
Costi zero
|
 |
 |
 |
Compatibilità browser
E dispositivi mobili
|
 |
 |
 |
Supporto tecnico gratuito |
 |
 |
 |
Supporto tecnico prioritario |
|
|
 |
Assicurazione |
10 - 50.000 US$ |
50 - 250.000 US$ |
250.000 US$ |