Essere presenti sui social, oggi, è indispensabile per ogni genere di azienda.
Ancor più importante, però, è essere presenti sul social giusto al momento giusto per rendere i social network strumenti di business efficaci adattandoli alle esigenze della tua azienda.
L'obiettivo è quello di essere online quando sono online i tuoi potenziali clienti o gli utenti a cui devi comunicare qualcosa e da cui ti devi far conoscere.
Per capire quali sono i social network più utili per la tua azienda, quindi, è indispensabile individuare gli obiettivi della tua strategia social. Dopodiché potrai concentrarti sul pubblico da raggiungere, sui contenuti da pubblicare e sulla realizzazione di un vero e proprio piano editoriale social.
Facebook, Instagram, LinkedIn o altro?
Dipende dall'età e dagli interessi del tuo pubblico, dal tipo di attività che conduce la tua azienda e da ciò che vuoi comunicare.
1 - Parti dagli obiettivi fondamentali per la tua azienda
Per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali con l'aiuto dei social devi innanzitutto individuare gli obiettivi aziendali che vuoi raggiungere con i post.
Semplice, mai scontato.
Dopo di che dovrai dare una forma ai tuoi pensieri e plasmare i contenuti per dar forma ad una comunicazione efficace, progettata nei dettagli per trasformare i social in uno strumento aziendale indispensabile.
Ecco le tappe fondamentali per costruire una strategia social a regola d'arte.
Ma non è certo finita qui!
2. Pubblica costantemente per farti seguire
Pubblicare contenuti sui social con costanza dà più visibilità ai tuoi post aziendali.
Per questo programmare accuratamente il piano editoriale trasforma uno strumento diffuso e inflazionato come i social network in uno strumento di business estremamente efficace.
I giorni e e gli orari più adatti sono dettati dal tuo pubblico. Nella sezione analytics delle piattaforme social c'è una sezione dedicata proprio a questo.
Se la maggior parte dei tuoi fan è attiva dalle 12 alle 14 del mercoledì allora quello sarà il momento perfetto per pubblicare.
Perché? I social danno più visibilità ai contenuti più recenti. Se il tuo target si connette nel momento in cui tu pubblichi, i tuoi contenuti saranno sicuramente i contenuti più recenti e quindi quelli più mostrati agli utenti.
3 - Trova gli argomenti che interessano sia a te che ai tuoi clienti
Parla di quello che la tua azienda deve dire e di quello che interessa al tuo pubblico.
I due fattori devono coincidere, altrimenti significa che hai scelto il pubblico sbagliato o che hai individuato male gli obiettivi.
E allora ricomincia da capo. Meglio sistemare la strategia agli albori piuttosto che perdere tempo a creare contenuti che non dicono ciò che devi comunicare o che non interessano a nessuno.
Trattando di contenuti utili a entrambe le parti riuscirai a creare una fan base solida, sempre interessata a ciò che pubblichi e disposta, una volta fidelizzata, a seguire i tuoi consigli, le tue richieste e i tuoi suggerimenti. Sempre attenta ai tuoi lanci di prodotto, ai tuoi eventi e alle novità aziendali.
4 - Sii breve e convincente
Sii conciso, brillante, preciso e coerente.
Usa testi che vanno subito al dunque e rendi subito esplicito ciò che vuoi comunicare al pubblico, senza troppi giri di parole. Hai pochi secondi per attirare l'attenzione di chi passa per caso sul tuo post e meno ancora per convincerlo a restare.
Sulla maggior parte dei social, poi, i testi lunghi non sono visibili integralmente ma vengono accorciati automaticamente dalla piattaforma e la parte nascosta può essere letta cliccando su un "leggi tutto".
La percentuale di persone che deciderà di cliccare per leggere ciò che non si vede è infinitamente piccola. Credici, lo dicono i dati.
Ecco perché devi dire tutto subito e lasciar fare il resto al contenuto visivo, video o immagine che sia.
Scegli gli hashtag accuratamente, non metterne troppi né troppo pochi e fa in modo che siano coerenti. Chi cerca l'hashtag che hai scelto, troverà il tuo contenuto. È importante che rappresenti ciò che cercava.
5 - Gioca con l'impatto visivo per sorprendere
I contenuti social si basano moltissimo sull'impatto visivo. Per questo, anche i post della tua azienda, per essere notati, dovranno essere unici, curiosi, sorprendenti.
Meglio ancora se si tratta di video capaci di intrigare l'utente raccontando una storia o dando informazioni utili per tenerlo attaccato allo schermo e impedirgli di scrollare.
Più il tuo pubblico interagirà con i contenuti, più visibilità acquisterà il tuo post.
Ricordati anche di brandizzare i contenuti: aggiungere il tuo logo, i tuoi colori e le tue grafiche contribuirà a renderli riconoscibili, creando brand awareness e fidelizzazione.
Appena vedranno i tuoi post, sapranno che è la tua azienda a parlare.
6 - Crea campagne con un ROI stellare
Non sempre i post raggiungono tutti gli utenti che vorremmo. Per questo è utile investire nelle campagne pubblicitarie.
I social stanno diventando sempre più attenti ai bisogni e alle preferenze dei propri utenti cercando di mostrar loro solo contenuti in linea con i loro interessi. Sfruttando le inserzioni sui social potrai aumentare la diffusione di un post aumentando le interazioni, e, di conseguenza, anche la copertura organica.
Pratico ed economico. Sapevi che uno dei principali vantaggi dei social network per le aziende è il ritorno sugli investimenti (ROI) molto alto? Secondo un report di Hubspot, nel 2020 Instagram avrebbe raggiunto un ROI del 22%, mentre Facebook sarebbe arrivato addirittura al 56%.
Aumenta le visite al sito web, le interazioni, incrementa le vendite e la brand awarness, tutto questo con investimenti estremamente mirati. Devi solo decidere quando cominciare.
7 - Risparmia selezionando il target giusto
Quando crei campagne pubblicitarie sui social puoi selezionare le persone in target, scegliendole in base a interessi, luogo di provenienza, hobby, lavoro e molto altro.
Grazie alle campagne social aziendali potrai rendere estremamente mirati i tuoi investimenti: spenderai solo per far vedere i contenuti a chi interessano e a chi ti interessa. Così facendo anche il rapporto tra visualizzazioni e interazioni del post aumenterà facendogli guadagnare ulteriore visibilità.
8 - Affidati a chi ha testato per te tutte le strategie
Come sappiamo tutte queste cose?
È la nostra passione, il nostro mestiere, il nostro chiodo fisso da oltre 20 anni.
Da sempre studiamo trucchi e strategie di social media per dare visibilità alle aziende, per far arrivare ogni progetto alla meta. Connettiamo persone e aziende, sogni e traguardi.
Per questo sappiamo esattamente di cosa ha bisogno la tua impresa. E sappiamo anche che tener d'occhio ogni aspetto del social media marketing senza farsi sfuggire nulla non è affatto semplice.
Così, negli anni, abbiamo imparato a creare strategie social estremamente efficaci per far ottenere alle aziende grandi risultati con il minimo investimento.
Interpretiamo i bisogni della tua azienda con gli strumenti messi a punto in tutti questi anni, con tutti i nostri clienti: creatività, analisi approfondite, video e grafiche accattivanti e campagne strutturate nel dettaglio, adattate alla perfezione alle singole realtà.
Parlaci dei tuoi obiettivi. Tra pochi giorni avrai la strategia di marketing social cucita su misura sulle esigenze della tua azienda.
Vuoi sapere di più sull'importanza dei social network? Continua a leggere!